
Il cibo non è solo l’eccellenza dei ristoranti, ma anche dei produttori artigianali che, con il sapere ancestrale dei nostri anziani, hanno perpetuato le tradizioni dei salumi, dei formaggi, tra cui la famosa raclette AOC prodotta dalla Laiterie d’Orsières, dei frutti rossi, del miele di montagna, del pane di segale e del vino. Tutti questi prodotti sono presentati in un cesto dimostrativo o come regalo: La Corbeille du Grand Entremont.

Orsières è il centro amministrativo dell’omonimo comune. Oltre a essere un centro architettonicamente interessante, con un campanile del XIII secolo, il villaggio è perfettamente situato alle porte della Valle del Grand-St-Bernard e della Val Ferret, a 15 minuti dalle 3 aree sciistiche di La Fouly, Champex-Lac e Vichères-Liddes, e anche da Le Châble, porta d’accesso all’area sciistica di Verbier/4 Vallées.
Orsières è anche una base ideale per scoprire le numerose attività invernali disponibili nel Pays du St-Bernard, tra cui le piste da sci di fondo di La Fouly e Champex-Lac, i numerosi percorsi per le racchette da neve e lo sci alpinismo e le piste di pattinaggio di Champex-Lac e Sembrancher.


Il cibo non è solo l’eccellenza dei ristoranti, ma anche dei produttori artigianali che, con il sapere ancestrale dei nostri anziani, hanno perpetuato le tradizioni dei salumi, dei formaggi, tra cui la famosa raclette AOC prodotta dalla Laiterie d’Orsières, dei frutti rossi, del miele di montagna, del pane di segale e del vino. Tutti questi prodotti sono presentati in un cesto dimostrativo o come regalo: La Corbeille du Grand Entremont.